Dopo aver passato una giornata a Venezia, ho pensato di lasciare qualche spunto fotografico e qualche consiglio sulla mia esperienza.
Come sappiamo Venezia è invasa dai turisti, quindi a mio parere il modo migliore per girarla e fotografarla è la notte o il mattino presto.
Di buon ora mi sono recato verso piazza San Marco, passando dal Ponte dell'Accademia. Le scie dei primi battelli sul Canal Grande con sullo sfondo la Basilica di S. Maria della Salute
Si continua in direzione Piazza S. Marco. Vederla senza turisti è davvero un momento molto particolare.
Il pezzo forte sta arrivando: l'alba vista vista dal Palazzo Ducale. Sicuramente arrivare qualche minuto prima per trovare la posizione che più vi piace è meglio.
In questo modo potete godere di tutte le fasi dell'alba.
Ecco l'ora blu, quando la luce squarcia le tenebre e poi la tanto attesa alba.
Se vi spostate di qualche metro vi potete posizionare sul ponte della Paglia e trovere questo spunto fotografico: le gondole con sullo sfondo la chiesa di San Giorgio Maggiore.
Sicuramente potete trascorrete la giornata lungo le calle ed i canali trovando scorci per fotografare le gondole e i gondolieri. Vi consiglio di passare qualche ora nel Ghetto Ebraico. Davvero suggestivo.
I ponti sono ottimi spunti
Il ponte di Rialto
Il ponte dell Accademia
Ponte della Costituzione
Ponte degli Scalzi
Il tramonto in questa stagione arriva presto e potete sciegliere due posizioni. Il Ponte di Rialto ( gettonatissima, arrivate molto prima ) oppure le gondole nella riva degli schiavoni. Un pizzico meno affollata.
Spero che questi spunti vi possano aiutare a pianoficare la vostra giornata fotografia a Venezia.
A presto!
Nessun commento:
Posta un commento